ANTEAS BERGAMO COMPIE 25 ANNI. IL 14 OTTOBRE LE CELEBRAZIONI

immagine

Anteas, l'associazione della Cisl per la terza età «attiva e solidale», nata da una intuizione del sindacato pensionati Fnp, compie 25 anni, e la struttura di Bergamo festeggia l'evento con un'iniziativa in programma venerdì prossimo, 14 ottobre, nell'auditorium della Casa del Giovane.

«Un'importante e straordinaria combinazione - dice Giuseppe della Chiesa, presidente dell'associazione di via Carnovali - fa coincidere i festeggiamenti per il nostro quarto di secolo nello stesso periodo in cui Bergamo è stata designata Capitale del volontariato, e ciò grazie all'importanza e alla forte presenza che la provincia da sempre ha avuto per qualità e quantità. In questo panorama, dal 1997 ci siamo anche noi».

A Bergamo, l'associazione è suddivisa in «Gruppi operativi locali», che svolgono attività sociali, con un impegno gratuito da parte dei volontari, con particolare attenzione, in campo sociale, ai problemi inerenti alle persone non autosufficienti o anziane, effettuando circa 18.000 interventi ogni anno con 96.000 ore annue tra volontariato e servizi. In totale, quasi 400 soci volontari che in quasi ogni angolo della provincia effettuano accompagnamento e aiutano la mobilità sul territorio di persone non autosufficienti; gestiscono sportelli per amministrazione di sostegno; consegnano pasti a domicilio o sono impegnati in attività di promozione sociale.

SCARICA LA BROCHURE


 



I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA

immagine

I Centri per Tutte le Età (CTE) sono a Bergamo catalizzatori di progettualità per un invecchiamento positivo. Una premessa che fa fondamento al progetto "I migliori anni della nostra vita" che vede protagonisti l'Anteas Bergamo, il Comune di Bergamo, i CTE Carnovali, Villaggio degli Sposi, San Colombano, Monterosso con Ribes Consorzio Sociale e Solco Città Aperta. 

Insieme, da ottobre a dicembre, hanno organizzato un percorso che prevede 5 appuntamenti (2 seminari di approfondimento e 3 incontri di laboratori). Un'esperienza nella quale mettere al centro la cura di sé, delle relazioni e la valorizzazione delle proprie risorse. 

Il seminario di conclusione (scarica la locandina) prende le mosse dalle esperienze laboratoriali continuando la riflessione sull'invecchiamento positivo con Ennio Ripamonti (psicologo e formatore), Albino Bignamini (attore e regista), Renato Ferlinghetti (geografo e naturalista), Sem Galimberti (artista e insegnanti). Dunque appuntamento il 4 dicembre dalle 9 alle 12 al Daste Bergamo


 




Anteas, Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà, compie 25 anni. Vi proponiamo il filmato che celebra l'evento. 






Bergamo Gennaio 2021

 

MESSAGGIO AUGURALE AI SOCI E AI VOLONTARI
ANTEAS BERGAMO

 

Care amiche, cari amici,
abbiamo iniziato un nuovo anno purtroppo ancora segnato dalla pandemia Covid-19. Nonostante ciò, Anteas continua il suo impegno nelle comunità e in favore delle persone anziane o disagiate.

Ringraziamo tutti i soci volontari e ordinari che hanno continuato nel loro impegno durante i mesi trascorsi e che stanno rinnovando la loro adesione alla nostra associazione.

A tutte/i rivolgiamo un caloroso saluto esteso anche ai familiari ed esprimiamo un sincero augurio e un ben augurante auspicio di serenità e buona salute.

Buon 2021



IL PRESIDENTE ANTEAS
Giuseppe Della Chiesa






APERTURA SEDE PROVINCIALE ANTEAS
da LUNEDÌ a VENERDÌ (9.00/12.00 - 15.00/18.00)






Informazioni utili inerenti all'emergenza Covid-19 possono essere consultate sul sito della Fnp Cisl Bergamo e sul portale Cisl Bergamo 






immagine
Link utili:

immagine

 


immagine

 


immagine

 


immagine

 


immagine

 


immagine

 


immagine